L'attività del nostro Studio inizia con l'analisi di fattibilità del Superbonus 110% riguardo al tipo di immobile sul quale il cliente intende effettuare l'intervento agevolato con analisi dei presupposti soggettivi ed oggettivi e termina con l'applicazione del visto di conformità da parte del Commercialista incaricato per poter cedere il credito d'imposta a banche o poste o poter accedere allo sconto in fattura. Il tutto passando da una consulenza continua che intende affiancare il cliente assieme ad un confronto reciproco con i tecnici di fiducia del cliente stesso.
La tipologia di immobile soggetta ai vantaggi del Superbonus 110% si divide fra condomìni, abitazioni unifamiliari e abitazioni all'interno di fabbricati plurifamiliari con accesso indipendente.
A seconda della tipologia cambia l'entità del bonus fiscale a cui potenzialmente lo Stato concede tale diritto e le scadenze entro le quali occorre terminare l'intervento.
Per aver diritto al Superbonus 110% occorre effettuare almeno un intervento trainante ai fini dell' efficientamento energetico (Superecobonus110%) o sismico (Sismabonus110%).
Per quanto concerne il Superecobonus 110% occorre effettuare come intervento trainante almeno uno fra i seguenti interventi:
a) un intervento di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali o inclinate che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25%;
b) un intervento per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti.
L'ulteriore condizione per accedere al Superbonus 110% è migliorare di due classi energetiche il fabbricato nel caso di Ecobonus.
Per quanto concerne il Sismabonus 110% occorre effettuare come intervento trainante:
Intervento antisismico da cui deriva una riduzione del rischio sismico e solitamente, salvo casi particolari, il Sismabonus 110% può concedere un credito fiscale pari ad un massimo di euro 96.000,00 per unità immobiliare.
Sia il Superbonus 110% inerente l'efficientamento energetico che il Sismabonus 110% permettono la possibilità di accedere a interventi trainati sulle unità oggetto di intervento (unifamiliari) o sulle unità immobiliari all'interno di condomini abitativi.
Il Sismabonus 110% traina soltanto l’installazione di impianti fotovoltaici e dei sistemi di accumulo integrati.
Per gli altri interventi trainati relativi all'efficientamento energetico occorre aver effettuato come interventi trainanti quelli relativi al Superecobonus 110%.
Il Superbonus 110% traina molti interventi che possono migliorare moltissimo le prestazioni energetiche ed il risparmio collegato al minor fabbisogno energetico per riscaldare d'inverno o raffrescare in estate gli edifici.
impianti fotovoltaici e pannelli solari;
sistemi di accumulo integrati per gli impianti fotovoltaici;
colonnine di ricarica per i veicoli elettrici negli edifici;
altri interventi di efficientamento energetico previsti dall’art. 14 del DL 63/2013 come l’efficientamento degli infissi e l’installazione di schermature solari.
Ambedue questi interventi offrono la possibilità ai beneficiari di poter cedere i crediti d'imposta denominati bonus fiscali a Banche, Poste o Sconto in fattura (lo sconto in fattura è direttamente praticato dai fornitori/professionisti che hanno effettuato l'intervento: imprese edili, fornitori d'infissi, professionisti ecc.). Per poter procedere alla cessione del credito o sconto in fattura occorre l'applicazione del visto di conformità da parte di un Commercialista abilitato dall'Agenzia delle Entrate all'apposizione di tale visto.
Il nostro Studio, tramite i Commercialisti di riferimento, è lieto di offrirti il servizio relativo all'applicazione del visto di conformità per la cessione del credito d'imposta Superbonus 110% e degli altri bonus edilizi a Banche e Poste. Il visto di conformità sarà applicato direttamente dal singolo commercialista incaricato dal cliente essendo tale attività esclusiva degli iscritti all'Albo dei Dottori Commercialisti, Revisori Contabili o società di Revisione e tali professionisti devono inoltre essere iscritti negli elenchi dell'Agenzia delle Entrate per il rilascio di tale visto e avere adeguata polizza assicurativa.
Per poter svolgere al meglio il nostro servizio di assistenza e consulenza Superbonus 110% abbiamo instaurato un rapporto continuo e costante di collaborazione reciproca con professionisti e tecnici del settore edile come ingegneri, termotecnici, architetti, geometri, imprese del settore edile, imprese termoidrauliche e del comparto elettrico e altre figure tecniche ed imprese collegate. Molte volte il cliente si rivolge a noi in quanto non riesce a trovare una figura professionale specifica come ad esempio il termotecnico oppure una determinata impresa edile o fornitore di infissi che effettuino lo sconto in fattura. Tramite i nostri rapporti di fiducia e di lavoro possiamo consigliare i tecnici o le imprese di cui il cliente ha bisogno per il proprio intervento.