Servizio attivato dal 1 gen
Questo servizio di consulenza aziendale è stato introdotto di recente nell'ambito della nostra attività che si avvale di professionisti esterni allo studio con cui interagisce e cerca di dare la migliore soluzione a seconda delle esigenze del cliente.
In pratica il nostro apporto è quello di fornire consulenza e cultura d'impresa anche nell'ambito del Marketing Digitale, materia quest'ultima che si sta affermando come indispensabile per lo sviluppo delle strategie aziendali. Per avere il massimo risultato ci appoggiamo a software house, agenzie di pubblicità, web agency, sviluppatori web, esterni al nostro studio.
Crediamo fermamente che ogni azienda ha la necessità di migliorare la propria presenza sul web.
Cercheremo di dare una veloce panoramica nel presente articolo dei fondamentali che costituiscono la base del marketing digitale.
Occorre preliminarmente elencare i vari tipi di presenza sul web di cui qualsiasi attività economica necessita e le varie finalità.
Per far questo è bene suddividere le varie aziende a seconda della loro tipologia.
Quando si parla di marketing digitale occorre suddividere le aziende in B2B e B2C.
Le aziende B2C sono aziende che hanno come clienti i consumatori finali (privati). La definizione B2C è un termine inglese che significa "business to consumer", possono far parte di questa categoria tutte le aziende che vendono direttamente un bene o un servizio al privato consumatore finale quindi possiamo elencare molte attività che rientrano in questa categoria: Supermarket, negozi, bar, ristoranti, professionisti.
Le aziende B2B sono aziende che hanno come clienti altre aziende. La definizione B2B è un termine inglese che significa "business to business" , possono far parte di questa categoria i commercianti all'ingrosso, le fabbriche che vendono prodotti, semilavorati e servizi ad altre aziende e quindi tutte le attività in cui il consumatore finale è un'altra azienda o in generale un altro imprenditore o professionista.
La distinzione fra B2B e B2C è fondamentale per capire quale potrebbe essere la tua ideale tipologia di presenza sul web.
Le aziende B2C possono approcciarsi al web secondo varie strategie per arrivare al proprio target che è rappresentato dal cliente privato.
Sicuramente le piattaforme consigliate sul web sono:
Aprire un sito web
Aprire una pagina social (facebook, instagramm ed altri)
Whatsapp per aziende
Email o sms di contatto
Vendere attraverso un proprio sito web
Vendere attraverso market place importanti e famosi (Amazon, Ebay ecc.)
Altre strategie web
A questo punto l'imprenditore che non ha una presenza sul web è già disorientato e non sa quale piattaforma o strategia scegliere.
Per questo ti possiamo consigliare un percorso che ti farà capire velocemente le tue esigenze e migliorare la tua presenza sul web permettendoti in breve tempo di aumentare i tuoi ricavi.
Dalla nostra esperienza comunque ti possiamo dire che il risultato sul web è direttamente proporzionale alla spesa di advertising (pubblicità) che l'azienda è disposta a spendere.
Per la promozione di un negozio che vuole incrementare la propria clientela bastano poche decine di euro mensili per essere ben visibili e promuovere i propri prodotti e servizi anche soltanto attraverso facebook. (local advertising)
Per vendere on line il discorso si fa molto più complicato ed occorre pensare ad una strategia completa che analizza tutti i vari aspetti di tale attività. In questo caso occorre avere un catalogo con prodotti, foto, prezzi, descrizioni articoli ed i market place più importanti impongono di avere i codici a barre per la gestione automatizzata degli ordini e delle spedizioni.
E' proprio per questo motivo che si parla di strategia di marketing digitale, dove la strategia conta per un buon 90% sul risultato finale.
Inoltre ottimizzando la strategia di vendite on line si ha un notevole risparmio in termini di costi di pubblicità.
Per saperne di più chiamaci pure.
Le aziende B2B possono approcciarsi al web secondo varie strategie per arrivare al proprio target che è rappresentato in questo caso da un altra azienda.
Sicuramente le piattaforme consigliate sul web sono:
Aprire un sito web
Aprire una pagina social (facebook, instagramm ed altri)
Whatsapp per aziende
Aumentare l'email marketing o altre forme di contatto;
Vendere attraverso un proprio sito web con area riservata a cui possono accedere i clienti con password
Avere un valido CRM aziendale per la gestione dei clienti
Vendere attraverso market place importanti e famosi per il commercio B2B
Altre strategie web
Come nel B2C anche nel B2B l'imprenditore che non ha una presenza sul web o ce l'ha in modo minimale è già disorientato e non sa quale piattaforma o strategia scegliere.
Per questo ti possiamo consigliare un percorso che ti farà capire velocemente le tue esigenze e migliorare la tua presenza sul web permettendoti in breve tempo di aumentare i tuoi ricavi.
Fino ad oggi il settore B2B si è mosso molto sul passaparola dei clienti, tramite la rete di agenti, con la promozione di fiere di settore ed altre tipologie di contatto.
Adesso però un imprenditore che vuol farsi conoscere ed acquisire nuovi clienti in una zona più vasta può sicuramente raggiungere ottimi risultati con il marketing digitale.
Come il commercio B2C anche le aziende B2B necessitano di una strategia di marketing digitale per il raggiungimento dei risultati prefissati, cercando di ottimizzare la spesa di pubblicità on line.
Per saperne di più chiamaci pure.